FARE il cambiamento
Cari amici attivisti della Democrazia, con la prima riunione del 28 novembre 2020, abbiamo iniziato il ciclo di riunioni per “FARE il cambiamento” e dare così continuità alla cooperazione ed al lavoro avviato insieme nel tempo.
Lo scorso referendum sul taglio dei parlamentari, era stato promesso dal governo che sarebbe stato un “primo passo per il cambiamento”.
Ma ad oggi, non ne abbiamo visti tanti dopo tale evento, anzi zero.
Come detto in riunione, abbiamo raccolto, da fonti ed opinioni diverse, una lista di temi che si è allungata grazie al vostro prezioso contributo.
Ora vi chiediamo di valutare questi temi per arrivare a formulare una classifica, in modo che ai successivi incontro, si possa iniziare a parlare dei temi in ordine di classifica.
Sempre con il vostro contributo, cercheremo di redarre un documento finale di 2 o 3 pagina o quante ne servono, da presentare ai cittadini e alle istituzioni.
Cercheremo anche di individuare modi e strumenti, da decidere assieme, per promuoverli e sostenerli.
Già dopo la prima riunione, vi abbiamo chiesto di inviarci i vostri temi e una descrizione su esso e su quelli presenti in questa pagina, con il relativo riferimento sul FORUM.
È già possibile fare commenti sul Forum, inserendo i vostri, senza dover passare preventivamente dalla vostra mail inviata a noi.
Una volta stilata la classifica, indicheremo un calendario di date, a scadenza fissa di circa 1 mese l’uno dall’altro, da concordare tutti assieme, dove ad ogni data, si parlerà di 3 temi alla volta, in ordine di classifica, quella stilata con i punteggi da voi inviati, così da arrivare ad esaurire tutti i punti concordati.
E’ possibile scaricare il foglio di calcolo in formato Open Document, dal pulsante download qui sotto, per definire dell’ordine di trattazione dei temi.DOWNLOAD
Da inviare via e-mail compilato.
Cliccando sul pulsante rosso qui sotto potrete aprire il client di posta per autocompilare la nuova mail.INVIA EMAIL
Il pulsante INVIA MAIL funziona SOLO se si ha un client di posta tipo Thunderbird , Outlook o altro come applicazione predefinita. SE si usa la mail via WEB (webclient), occorre compilare a mano i destinatari indicati nel file.
I temi nel FORUM
≡ Lista dei temi ≡
- Preferenze nella legge elettorale
- Legge sul conflitto di interesse
- Sfiducia costruttiva
- Referendum propositivo (da fare ripartire l’iter)
- Assicurare l’Iter parlamentare delle LIP (Leggi Iniziativa Popolare)
- Strumenti di formazione ai cittadini nei processi decisionali (Libretto informativo etc..)
- Preferenze anche disgiunte
- Inserire strumenti partecipativi negli statuti comunali
- Assemblee dei cittadini
- Semplificazione raccolta firme (denuncia ONU)
- Informazione libera ed indipendente come servizio pubblico
- Referendum obbligatorio
- Educazione civica alla democrazia ed alla partecipazione
- Regolamentazione democratica negli statuti dei partiti
- Federalismo
- Primarie aperte
- Strumenti di estrazione a sorte (parlamentare ed altro)
- Implementazione di strumenti di democrazia partecipativa
- Sistema Elettorale Proporzionale
- Quorum zero o limitato per le votazioni popolari
- Introduzione strumento revoca del mandato (Recall)
- Attuazione delle norme in materia di trasparenza
- Potenziare gli strumenti degli organi di garanzia
- Estendere il potere legislativo ai cittadini mediante revisione art. 70 cost.
- Sistema del VOTO DUALE (studio dell’applicazione)
- Verifica di legittimità costituzionale sulle leggi elettorali
- Governi collegiali e rappresentativi

I temi nel FORUM
il giorno 19 dicembre , ore 14 -17 il prossimo evento
La riunione si svolge online al link https://meet.jit.si/piudemocraziaitalia
Per collegarsi, occorre un browser recente ed aggiornato se si usa un Computer.
Da Telefono o Tablet, con la APP è scaricabile dal Google Store al link:
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.jitsi.meet
Da Apple Store: https://apps.apple.com/us/app/jitsi-meet/id1165103905
Tutti gli EVENTI
Gli incontri ad oggi: