Home › Forum › 6 – La democrazia in generale, nella storia, nei partiti e nelle associazioni. › Gli Irochesi ed il loro sistema politico
- Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 giorni, 5 ore fa da
Leonello.
-
AutorePost
-
-
2 Luglio 2025 alle 17:25 #7328
Leonello
ModeratoreGli Irochesi, dalla guerra civile alla convivenza pacifica e federale.
Gli irochesi sono una popolazione di nativi nord americani.
Il termine è esogeno (dato dai francesi), gli inglesi li chiamavano: “Lega delle Cinque Nazioni” ; loro si definivano e si definiscono ancora oggi: “Haudenosaunee” ( “Gente della Lunga Casa”). Il termine sta a simboleggiare che loro sono un unico popolo, come una grande famiglia che vive insieme nella stessa casa, protetta dalle stesse regole. Inoltre la Casa Lunga era la tipica abitazione collettiva irochese, in legno e corteccia che ospitava più famiglie dello stesso clan.
Sono divisi in diverse tribù (le Cinque Nazioni originarie erano: Mohawk, Oneida, Onondaga, Cayuga, Seneca). La sesta (Tuscarora) si aggiunse nel XVIII secolo, residenti nel nord est del continente, in territori oggi inclusi tra il Canada e gli Stati Uniti.
Non esistono documenti scritti che permettano di definire date precise ma si tramanda l’informazione che le tribù erano per lungo tempo in guerra tra di loro.
Un saggio di nome Deganawidah, detto anche “il grande pacificatore” riuscì a indurre le tribù alla pace e ad introdurre un sistema politico che ha anche influenzato i costituenti americani che nel 1788 decisero ed approvarono la Costituzione americana.Come indicato non si conosce la data precisa della guerra e della pace tra le tribu’ degli irochesi, ed gli anni di vita e di azione del “Grande pacificatore”. Alcune ipotesi fanno ritenere che la “pacificazione” delle tribù fosse avvenuta nel 1400, comunque prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo in America. Ma altre ipotesi inducono a ritenere che questo fosse avvenuto alcuni secoli prima, e comunque dopo il 12° secolo.
Il sistema politico degli irochesi, dopo la “pacificazione”, era apprezzato dai costituenti americani e lo possiamo sintetizzare nel modo seguente:
Le tribù erano coordinate in un “Consiglio”, come fosse un parlamento composto da 50 rappresentanti delle diverse tribù. I rappresentanti erano solo maschi ma venivano nominati dalle donne delle diverse tribù. Le donne avevano anche il potere di revocare i rappresentanti della loro tribù.
Ogni tribù aveva un numero fisso di rappresentanti ed il numero non variava a seconda della popolazione, era di poco diverso tra le diverse tribù ed era legato ai compiti che le tribù dovevano svolgere nel Consiglio che erano definiti e non variabili nel tempo.
Un’altra particolarità di questo “Consiglio” era il fatto che le decisioni dovevano essere prese all’unanimità e non “a maggioranza”.
Inoltre era ritenuto fosse buona norma fare in modo che le decisioni risultassero utili e con effetti positivi soprattutto in futuro: “fino alla settima generazione”. Questo atteggiamento influenzava in modo positivo il sistema decisionale.
Una nota sul Wampum: la Lega degli Irochesi aveva anche una Costituzione orale, la Gayanashagowa (Great Law of Peace), trasmessa tramite cinture di wampum. La Lega esiste tuttora come Confederazione Haudenosaunee.
I costituzionalisti americani nel ‘700, conoscevano ed apprezzavano il sistema politico degli Irochesi ed il loro “Consiglio”, tanto che discussero se realizzare una federazione di stati indipendenti ( quelli che sarebbero poi stati gli “Stati Uniti”) ispirandosi al sistema irochese.
Alcuni proponevano di creare un Parlamento che corrispondesse nella forma al “Consiglio” degli Irochesi: con un numero uguale di rappresentanti per ogni Stato.
Altri proponevano un Parlamento eletto in modo proporzionale.
Alla fine si trovò un compromesso: si crearono due camere parlamentari, un Parlamento con eletti proporzionali ai voti ricevuti, un Senato di rappresentanti in numero fisso per ogni stato.
Il sistema venne poi copiato anche dalla Svizzera, dove l’equivalente del Senato viene chiamato “gli Sati” ed ogni cantone à un numero fisso di rappresentanti per ogni cantone.
Il sistema bicamerale si è poi diffuso e radicato in tutto il mondo.
Una curiosità: oggi i leader Haudenosaunee partecipano a forum internazionali come popolo. Secondo la tradizione orale, la Costituzione degli Irochesi (Great Law of Peace) veniva trasmessa tramite cinture di wampum e i principi della Confederazione sono tuttora in vigore: la Confederazione Haudenosaunee partecipa ancora a incontri diplomatici come nazione indipendente. Qui il loro sito: https://www.haudenosauneeconfederacy.com/who-we-are/
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail