Pagine delle iniziative supportate da Più Democrazia Italia
Inseriamo questa comunicazione per dirvi che siamo disponibili a esaminare la possibilità di divulgare e sostenere le vostre iniziative sui nostri canali.
Devono essere coerenti alle nostra attività e ai principi del nostro statuto, quali il rafforzamento di Democrazia in Italia e tutti gli strumenti democratici di partecipazione popolare (coerentemente all’art. 1 cost.), quindi il rafforzamento di Democrazia Diretta, Partecipativa, Rappresentativa, etc…
Inoltre occorre essere sostenitori e promotori delle varie iniziative che possono nascere dalle nostre attività, a partire dai punti del “FARE il cambiamento” e che ci verranno chiesti di divulgare.
Le iniziative promosse devono fare sì che siano i cittadini a poter scegliere mediante gli strumenti che la legge consente (vedi raccolta firme e altre forme).
- Supporto al Comitato per la rappresentanza parlamentare: Basta leggi elettorali incostituzionali – No al Rosatellum – RECLAMO/RICORSO
- Supporto alla Lista Civica Milano Concreta
- Supporto alla LIP della Assemblea dei Cittadini proposta da Politici per caso
- Supporto alla raccolta firme per i Referendum in Alto Adige
Invitiamo i cittadini dell’Alto Adige a partecipare alla raccolta firme per avviare il referendum che annulla la legge promulgata a livello regionale, sull’annullamento dei referendum regionali in Alto Adige.
Servono 10000 firme per avviare il referendum.
Con questo appello, invitiamo anche tutti i cittadini italiani a spargere la voce su questo incredibile avvenimento antidemocratico. - Città Metropolitane non DEMOCRATICHE
- DIFESA DEI DIRITTI COSTITUZIONALI DEI LEVICENSI
- NO alla cancellazione della democrazia diretta, il referendum del 29 maggio in provincia di Bolzano
- 4 Proposte di Legge per l’Emilia Romagna
Grazie se supportate la petizione per l’introduzione della raccolta firme online per sostenere iniziative referendarie! Qui il link alla petizione (http://chng.it/hdQfwpRB9Z) rivolta al Consiglio e alla Giunta provinciali di Bolzano.
Stephan Lausch