#5780 Score: 0
Leonello Zaquini
Moderatore
107 punti

Caro Cespiat,

credo che la democrazia rappresentativa sia nata li’ dove si fosse deciso di nominare un rappresentate / incaricato / capo tribu … designato all’incarico pubblico dalla collettivita.

Per questo risponderei alla tua domanda dicendo che di certo la democrazia rappresenttiva era presente:
– nell’antica grecia.

– nell’antica Roma

e probabilmente anche in altre società precedenti.
In molte di quelle società, oltre ad enti e cariche definite in base alla democrazia rappresentativa, erano presenti anche strumenti di demorazia diretta.

Lo stesso ( probabilmente seguendo la tradizione dell’antica Roma) accadeva nei liberi comuni e repubbliche medioevali ( Venezia … ecc ecc).

E da li’ poi passarono e si strutturarono nella costituzione USA ( i costituenti USA fecero un vaggio di studio a Venezia per raccoglierne l’esperienza), e nella rivoluzione francese.