Home › Forums › 10 – FARE il cambiamento › Sistema del VOTO DUALE (studio dell’applicazione) › Rispondi a: Sistema del VOTO DUALE (studio dell’applicazione)
Mi pare pero’ che la porposta che fai sia linitata ad un numero cosi’ ristretto di casi che ho difficolta’ ad imaginre quando lo si sarebbe potuto immaginare.
Esistono i casi di “voto pesato”,
Nei quali il votante potrebbe dare un “peso” al suo voto:
Esempio: in Svizzera 8 seguendo certe regole) si possono dare due preferenze, una sola, oppure una s-preferenza .
IL voto dei cittadini in caso di referendum potrebbe essere “pesato”: chiededo ai cittadini ( ma anche quello dei rappresentanti in un parlamento) di rispondere ad un questionario di domande che verifichino la conoscenza della materia, e quanto meno la lettura e la conoscenza del “libretto delle votazioni”: chi rispomdesse alla meta’ delle domande del questionario avrebbe un “peso”: 0,5.
Anche questo in qualche modo esiste in svizzera: anche se non e’ “formalizzato” i cittadini considerano “buona educazione” asenersi quando non ci si sente preparati.
In sostanza, i metodi di voto meritano di certo na riflessione.
Grazie per avere proposto il tema,
Suggerisco di valutare le diverse proposte.
– se e dove esiste o e’ praticato qualcosa di simile .