Home › Forums › 7 – Attività ed interventi di Più Democrazia Italia e cooperazioni con altri. › “Punti di cambiamento” – post referendum › Rispondi a: “Punti di cambiamento” – post referendum
Cari amici,
ritengo che noi si debba progredire nel pianificare lo svolgimento dell’incontro di Sabato.
Di certo ne parlermo domani sera, ma penso opportuno iniziare la rifessione anche prima.
Per questo vi ritrasmetto queste mie considerazioni, e vi pego di cmmentarle.
= = =
In generale ritengo che la riunione non possa che essere una “riunione introduttiva”. Sarebbe bello poter avere dei risultati gia’ alla fine delle riunione (per esempio: delle classifiche dei punti), ma temo sia eccessivo pretenderlo.
Penso che dovremo limitarci a:
1- presentare gli scopi che ci prefiggiamo con le riunioni.
E che ritengo / propongo che sia:
1.0 – spiegare che molti in Italia vorrebbero fare progredire la democrazia nel nostro paese ma e’ mancato e manca un “movimento popolare” – esempio: “referendum propositivo” archiviato, per mancanza di sostegno popolare. Ma esiste la difficolta’ a cooperare.
(Ritengo che questo, anche da solo, potrebbe essere oggetto di una intera riunione dei gruppi).
Per superare il limite, proponiamo:
1 – PUNTI DI CAMBIAMENTO E CLASSIFICA
1.1- presentare i ” punti di cambiamento”.
(Qui propongo: il punto “quorum zero” andrebbe modificato nel testo in: ” Riduzione del quorum per le votazioni popolari o quoroum zero”, oppure mettere due punti differenti: in ITalia ci sono molto che sono scettici sul “quorum zero”).
1.2 – invitare ad raccoglierne altri.
1.3- spiegare il metodo per la loro classifica.
( qui propongo: aggiungere anche dei voti negativi ai punti che qualcuno ritenesse “negativi” come effetto).
1.4- invitare a classificarli e farli classificare.
2 – DESCRIZIONE
2 – Proporre che i partecipanti si impegnino a:
2.1 – descrivere in modo sintetico ( mezza pagina, 1’000 caratteri) i punti da loro preferiti.
2.2 – pianifichiino la redazione di una descrizione piu’ dettagliata ( qualche pagina) per ogni punto.
3- METODI DI DIFFUSIONE, SOSTEGNO E PRESSIONE
3 – spiegare che in futuro dovremo anche esaminare i metodi per fare conoscere ai cittadini i punti (a partire da quelli che avranno raggiunt il punteggio maggiore), ed anche i metodi per fare pressione in modo che vegano introdotti nella legislazione.
3.1 – per valutare i metodi potremo (in futuro) anche utilizzare un sistema di valutazione simile a quello adottato per classificare i punti.
= = =
Ritengo che il punto 3 debba e possa solo essere annunciato alla prima riunione.
Ma che sia utile ed importante annunciarlo.
= = =
Vi prego di pronunciarvi su questo “programma” .
( Lo traferisco anche nel forum),