Home › Forums › 6 – La democrazia in generale, nella storia, nei partiti e nelle associazioni. › Informazione e democrazia › Rispondi a: Informazione e democrazia
Una presentazione sintetica del tema potrebbe essere la seguente:
“INFORMAZIONE LIBERA ED INDIPENDENTE.
L’informazione va considerata uno degli strumenti basilari per la democrazia.
Pertanto vanno presi provvedimenti per fare in modo che essa sia soprattutto un:
– sevizio pubblico.
E quindi che sia indipendente non solo dai ricchi proprietari, ma anche dai partiti, e sia sotto controllo democratico.
Per farlo occorre che:
– i finanziamenti pubblici siano forniti solo a chi accetta l’inclusione di organi di controllo democratico da parte dei cittadini utilizzatori del media. Esempio: il pagamento del canone da diritto alla elezione del CDA della RAI. L’elezione va preparata mediante trasmissioni e dibattiti di critica dei programmi precedenti ed i nuovi candidati espongono i loro programmi.
Metodi analoghi, e ispirati al sistemi di controllo della qualita’, vanno applicati a tutti i media che beneficino di fondi pubblici.
Sistemi di controllo della qualita’, oltre che nel campo dell’informazione, vanno estesi a tutti i servizi.”
-
Questa risposta è stata modificata 2 anni, 3 mesi fa da
Leonello Zaquini.