#3590 Score: 0
Leonello Zaquini
Moderatore
107 punti
  1. Resoconto riunione del 23.06-20

= = =
Presenti : Nicola e Leonello,

Tema. “riunione dei gruppi sul tema “libretto”.
i presenti convengono nel dire che la data del 2/7/20 giovedi’ ore 20h30 potrebbe essere adatta.

Ci si interroga sul fatto che la decisione della Camera sia:
– una legge.
– se sia stata votata anche la Senato.
– se sia un emendamento ad una decisione.

Occorrera’ informarsi ( tramite : Magi / Besostri / … altri).

Si considera che, per la riunione, sarebbe opportuno decidere sul tema:
– cosa proporre ai gruppi di fare.

Con l’intervento di Luciano si definiscono le seguenti possibili proposte:

1- gli attivisti dei gruppi ,  intervengono / chiedono   ai loro ai comuni –  enti locali – circoscrizioni …  di pubblicare il libretto ache quelo gia’ esistente,  in forma cartacea e/o virtuale.

2- invitare tutti a spedire e mail ai parlamentari , richiedendo la pubblicazione del libretto.

Si considera che per la  nuova riunione dei gruppi conviene che le petizioni decise siano effettivamente lanciate.

Si considera che la critica (espressa durante la riunione dei gruppi precedente) ad utilizzare la piattaforma per le petizioni change non puo’ impedirci di utilizzare la piattaforma (non se ne conoscono altre). Ci si interroga sulla possibilità di usare anche il sito per raccogliere firme per la petizione ( depennando poi gli eventuali doppioni).

I vantaggi sarebbero :
– raccogliere indirizzi di persone interessate.
. raccogliere la critica a “Change”.

= = =
Nicola fa partire immediatamente (durante la riunione) la petizione:
– Riforma della legge 352 del 1970 per la raccolta firme

https://www.change.org/p/presidente-della-repubblica-riforma-della-legge-352-del-1970-per-la-raccolta-firme?recruiter=45687024&utm_source=share_petition&utm_medium=copylink&utm_campaign=share_petition

Messa anche in Tweet con il titolo (un po’ piu’ “pubblicitario”):
“Semplifichiamo la democrazia riformando la raccolta firme. “.

Una lunga telefonata impedisce a Nicola di proseguire nella redazione della seconda petizione.

= = =
CHI — FA COSA — QUANDO.

Nicola ( ma la cosa non e’ stata concordata, la riunione e’ finita senza poter concludere questa parte della discussione) – – – lancia la petizione “referenudm propositivo” – – – appena possibile.
Tutti — contattano i contatti e gruppi per la riuione sul “libretto” – — subito.
Tutti — sostengono la firma alle petizioni – – –  subito.

Leonello – – – contatta Besostri sul tema “che decisione era quella del Parlamento sul libretto” – – – subito.

Nicola – – – contatta Magi per il punto precedente – – – appena possibile.