Home › Forums › 7 – Attività ed interventi di Più Democrazia Italia e cooperazioni con altri. › Versione attuale del “libretto” (sul “taglio”) › Rispondi a: Versione attuale del “libretto” (sul “taglio”)
Io modificherei così (grassetto corsivo la parte aggiunta):
Con il SI, favorite tendenze negative già presenti.
In un Parlamento eletto senza preferenze e controllato dai capi-partito, il numero dei parlamentari è secondario .
Ma riteniamo che la riduzione potrà favorire tendenze negative, purtroppo già presenti nel nostro sistema parlamentare e manifestatesi con proposte di modifica della Costituzione rifiutate dai cittadini, che rafforzerebbero : il partitismo, l’influenza delle lobby, la distanza dei rappresentanti dai cittadini e la difficoltà dei cittadini di esprimersi ed incidere.
Invitiamo a votare NO per riaffermare il ruolo dei parlamentari come rappresentanti dei cittadini ed in continuo contatto con gli elettori, come previsto dalla Costituzione.
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 7 mesi fa da
Nicola.