#2716 Score: 0
Nicola
Amministratore del forum
4 punti

Le mie modifiche aggiunte a quelle di Pasquale.

Spero  definitivo.

Entro sta sera vorrei avere una forma definitiva.

 

——-

Gentili Presidenti del Senato e della Camera,
Gentili parlamentari,

Il popolo italiano, con il referendum di prossima emanazione, sarà chiamato a pronunciarsi sul tema della riduzione dei parlamentari.

In queste importanti occasioni occorre che l’informazione dei cittadini sia all’altezza delle loro responsabilità e sia in grado di mettere ciascuno nelle condizioni migliori in modo da poter fare la scelta più intelligente per la collettività intera.

L’informazione, quindi, deve essere al tempo stesso completa, pluralista, accessibile a tutti. Non può essere “di parte”, tanto meno può essere affidata ad entità private e di carattere commerciale (come lo sono i media privati).

Per questo, come voi di certo sapete, nei paesi dove gli strumenti di democrazia diretta sono presenti da più tempo e sono di uso più frequente ( Svizzera … , California … ecc ecc), esiste e viene gratuitamente diffuso agli elettori il “Libretto delle votazioni” che, su ogni tema referendario, contiene:
– una informazione generale, oggettiva e neutra sul problema.
– gli argomenti a favore.
– gli argomenti contro.

I testi sono redatti in cooperazione con i comitati o gli enti promotori e oppositori.

Per il bene del popolo italiano e della sua democrazia, come cittadini e come associazione Più Democrazia Italia, vi invitiamo caldamente di fare in modo che un testo con queste caratteristiche venga redatto e reso pubblico.

Questa è l’occasione per iniziare un percorso informativo da ripetere per tutti i referendum che verranno, utile al futuro di un’ Italia Democratica, non solo a parole, ma anche nei fatti.

Sarebbe necessaria e di efficace comunicazione pubblica un’operazione del genere.
Attendiamo disponibilità da parte Vostra, anche per contribuire a propagandarne il corretto uso da parte degli elettori.

Grazie per l’attenzione.
Nicola Ragno
Portavoce della associazione Più Democrazia Italia (www.piudemocraziaitalia.org)

P.S.: – A titolo di esempio potete trovare al link sotto riportato, un esemplare del “libretto delle votazioni” svizzero (esistente quindi anche in lingua italiana), attualmente in distribuzione in Svizzera concernente due temi in votazione nel febbraio prossimo:

Fai clic per accedere a Abstimmungsbroschuere_09-02-2020_it_web.pdf.download.pdf